Progetti

Invenzioni a più voci

progetto anziani della Fondazione Don Gnocchi

seconda fase 

Consapevoli che prendersi cura degli anziani non significa soltanto fornire prestazioni sanitarie o servizi di supporto sociale, crediamo sia opportuno agire anche sulle forti interazioni tra benessere psichico e fisico. Nella seconda fase del progetto, intendiamo realizzare degli incontri musicali con la partecipazione dal vivo di professionisti all'interno delle RSA del Presidio 3. L’ascolto verrà coadiuvato con poltrone vibroacustiche, una terapia che si è dimostrata efficace nel produrre effetti curativi per una vasta gamma di problematiche fisiche e comportamentali, riconosciuta come dispositivo medico di Classe 1; tramite l’emissione controllata delle vibrazioni a bassa frequenza, si apportano nell’anziano effetti positivi nel miglioramento dei parametri cardiorespiratori e nel rilassamento del tono muscolare. Sostenere questo progetto offre un’opportunità per perfezionare gli interventi terapeutici della terapia vibro acustica, unendo alle vibrazioni di tono sinusoidale a basse frequenze pulsate, esecuzioni musicali dal vivo studiate appositamente per il progetto, da musicisti e tecnici audio.

Invenzioni a più voci

progetto anziani della Fondazione Don Gnocchi

Stiamo sostenendo un progetto a favore della Fondazione Don Gnocchi del presidio 3 di Milano: promuovere attività artistiche e terapeutiche all'interno delle residenze sanitarie assistenziali (RSA) a favore degli anziani ospiti.
Il primo passo: è la realizzazione di un cofanetto di 2 CD audio, con la partecipazione artistica di ospiti anziani delle RSA alcuni con patologie invalidanti come l'Alzheimer, attraverso letture di poesie, racconti, aneddoti e canzoni, da loro interpretati. Ogni traccia sarà un abbraccio creativo di musica e voci, dove il contributo degli anziani si fonde armonicamente con il contributo donato da artisti molto famosi quali Lina Sastri, Elio e le Storie tese, Stefano Benni, Moni Ovadia, la Banda Osiris, Gualtiero Marchesi, Paolo Jannacci, Carlo Valli, Franco Cerri, Elda Olivieri, Fabrizio Prata, Laura Fedele, Giorgio Lopez, Roberto Accordero, Claudia Penoni, Tiziano Scarpa, Nanni Svampa, Marco Ardemagni, Luca Ghielmetti, e molti altri...

STAGIONE CONCERTISTICA 2016-2017

 

Sette concerti a favore del progetto anziani della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, in collaborazione con il Comune di Cornaredo Assessorato alla Cultura e l'Associazione Culturale La Filanda. Ogni domenica del mese alle ore 11.00 "Matinèes in Auditorium" a partire da ottobre fino ad aprile, con ingresso gratuito.

Scarica il programma della stagione.

 

Teatro Senza Barriere

Il progetto si propone di realizzare, gestire e organizzare un teatro privo di barriere architettoniche, pensato esclusivamente a favore delle persone in difficoltà e con disabilità, uno spazio che preveda iniziative, spettacoli e laboratori. Prende in considerazione numerose aree di intervento e intende sintetizzare esperienze di arti terapie, agire sul territorio con collaborazioni fra realtà diverse, incidendo nel contesto sociale.

Per saperne di più...

Amat Deus

Cortometraggio realizzato in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi e i contributi di tanti artisti del mondo dello spettacolo, della musica, del teatro, patrocinato dalla RAI e da P&P. 

La finalità del progetto è quello far vivere ai ragazzi con disabilità una dimensione positiva, con un ruolo attivo del cinema e nello stesso tempo  promuovere ed incentivare il volontariato attraverso lo slogan "Il tuo tempo è prezioso, donalo agli altri". La storia rivisita la vita di Mozart riportando alla luce  una figura inedita alle prese con composizioni musicali ed invenzioni culinarie, ci parla in modo un po’ bizzarro e surreale di un Mozart alle prese con provini musicali per affidare la stesura del Requiem. Si alternano così, alla porta del musicista improbabili cantanti e stravaganti strumentisti che ambiscono al ruolo di compositore anche se nessuno sembra soddisfare le aspettative del genio salisburghese. 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni Chiudi [X]